loading

 Hi-FiD - Partner designato di marchi di macchine sonore a rumore bianco di fama mondiale

Processo di cooperazione OEM/ODM: passo dopo passo

Trovare il giusto partner OEM/ODM è una decisione strategica. Una collaborazione fluida dipende da requisiti chiari, tempi trasparenti e standard qualitativi condivisi. Di seguito è riportata una guida pratica e dettagliata al processo OEM/ODM, dalla prima richiesta alle spedizioni su larga scala e all'assistenza post-vendita.

1. Richiesta iniziale e NDA (accordo di non divulgazione)

Cosa succede: l'acquirente invia i requisiti del prodotto (specifiche, prezzo target, mercati di riferimento, MOQ previsto). Il fornitore risponde con una verifica preliminare della capacità produttiva e solitamente firma un accordo di riservatezza (NDA) prima di condividere informazioni tecniche dettagliate o disegni.

Consigli per gli acquirenti :

  • Fornire un briefing chiaro: prezzo di vendita al dettaglio previsto, certificazioni richieste (CE/FCC/RoHS), esigenze di imballaggio.

  • Includere la tempistica prevista e la quantità iniziale.

Tempo tipico : 1-3 giorni lavorativi per la risposta iniziale e l'accordo di riservatezza.

2. Raccolta dei requisiti e preventivo (RFQ → Preventivo)

Cosa succede: il fornitore prepara un preventivo formale che include il prezzo unitario (in base al MOQ), i costi del campione, i costi di attrezzaggio/installazione (se presenti), i tempi di consegna, le condizioni di pagamento e i costi di spedizione stimati.

Consigli per gli acquirenti :

  • Richiedi sconti per quantità d'ordine diverse.

  • Verificare se il costo del campione è rimborsabile in caso di ordine all'ingrosso.

Tempo tipico : da 1 a 5 giorni lavorativi a seconda della complessità.

3. Campionamento e prototipazione

Cosa succede: il fornitore realizza campioni funzionali o completamente finiti. I campioni vengono inviati all'acquirente per una valutazione (aspetto, funzionalità, qualità del suono, imballaggio). Possono seguire delle iterazioni.

Consigli per gli acquirenti :

  • Fornire criteri di accettazione precisi (ad esempio, intervallo di frequenza, durata della batteria, livelli del volume).

  • Utilizza le videochiamate per una dimostrazione dal vivo e un feedback più rapido.

Tempo tipico : 7-21 giorni per ciclo di campionamento (dipende dalla complessità e dalle parti personalizzate).

4. Pre-produzione e conferma (campione PP / pre-serie)

Cosa succede: una volta approvati i campioni, il fornitore produce un lotto di pre-produzione (piccola quantità) per confermare i parametri di produzione di massa, l'imballaggio, i manuali, i codici a barre e l'etichettatura. L'acquirente ispeziona e approva prima della produzione in serie.

Consigli per gli acquirenti :

  • Eseguire un'ispezione pre-produzione (foto, test di campioni o audit in loco).

  • Blocca la grafica del packaging e le traduzioni del manuale utente prima dell'esecuzione di PP.

Tempo tipico : 7-14 giorni per l'esecuzione e la revisione del PP.

5. Attrezzature, stampi e configurazione della produzione di massa (se applicabile)

Cosa succede: per nuovi alloggiamenti o componenti personalizzati, vengono realizzati utensili/stampi. Questa fase può includere prove pilota e validazione del processo. I costi degli utensili vengono spesso fatturati in anticipo.

Consigli per gli acquirenti :

  • Chiarire la proprietà degli stampi (acquirente o fornitore) e le condizioni di ammortamento.

  • Richiedi disegni degli utensili e foto campione prima della produzione in serie.

Tempo tipico : 2–6 settimane (o più per utensili complessi).

6. Produzione di massa e controllo qualità (AQL e test)

Cosa succede: Inizia la produzione a pieno regime. Le procedure di controllo qualità includono controlli in linea, test funzionali, test acustici/acustici, test di invecchiamento e ispezione finale AQL. Le ispezioni di terze parti (SGS, BV) sono comuni.

Consigli per gli acquirenti :

  • Concordare il livello AQL e testare gli articoli prima della produzione (ad esempio, 1,5/2,5 AQL).

  • Per i primi ordini o le spedizioni di grandi dimensioni, si consiglia di effettuare un'ispezione da parte di terzi.

Tempo tipico : Tempi di produzione 2-8 settimane (dipende dalle dimensioni dell'ordine e dalla stagione).

7. Imballaggio, etichettatura e documentazione

Cosa succede: i prodotti finali vengono imballati secondo l'imballaggio concordato (scatola al dettaglio, pallet sfuso), etichettati e accompagnati da manuali utente, schede di garanzia e documenti di conformità (COC, rapporti di prova).

Consigli per gli acquirenti

  • Confermare i codici HS e i requisiti di etichettatura specifici per Paese.

  • Richiedi foto dell'imballaggio e dimensioni delle scatole per la pianificazione logistica.

8. Spedizioni, dogana e logistica

Cosa succede: il fornitore coordina le spedizioni FCL/LCL o aeree, fornisce la fattura commerciale, la lista di imballaggio e le copie dei certificati. L'acquirente organizza lo sdoganamento o si avvale dello spedizioniere del fornitore.

Consigli per gli acquirenti

  • Discutere in anticipo gli Incoterms (FOB, EXW, CIF) e le responsabilità assicurative.

  • Pianificare un margine di tempo per la dogana, in particolare per l'ingresso di nuovi prodotti.

Tempi tipici: trasporto marittimo 2-6 settimane (dipende dalla rotta), trasporto aereo 3-10 giorni.

9. Assistenza post-vendita, garanzia e riordini

Cosa succede: il fornitore fornisce servizi di garanzia, sostituzione/riparazione delle unità difettose e assistenza per richieste tecniche. Vengono negoziati cicli di riordino e previsioni per la pianificazione della produzione futura.

Consigli per gli acquirenti

  • Concordare i termini della garanzia (periodo, procedura RMA, chi paga la spedizione di ritorno).

  • Impostare una cadenza di riordino e una scorta di sicurezza per evitare rotture di stock.

10. Miglioramento continuo e ampliamento

Cosa succede: utilizzare il feedback post-ordine e i dati di vendita per migliorare le iterazioni del prodotto (firmware, messa a punto del suono, packaging). Aumentare la produzione ed esplorare estensioni della linea di prodotti.

Consigli per gli acquirenti :

  • Condividi regolarmente feedback di mercato e dati sui rendimenti.

  • Negoziare prezzi migliori man mano che il volume degli ordini aumenta.

Prev
Panoramica su garanzia, certificazioni e supporto post-vendita
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Pronto a lavorare con noi?
aresliu@hi-fid.com.cn
Contattaci
Copyright © 2025 Shenzhen Hi-Fid Electronics Tech Co., Ltd  | Mappa del sito
Customer service
detect